VIVIANA GUARINI
Artigiana delle parole
L'angolo del baratto
Il nostro tempo conta. Barattiamolo.
La moneta non è l'unica forma per retribuire un lavoro.
Quando paghiamo qualcuno stiamo soprattutto dando un valore al suo tempo.
Ci sono, però, altre modalità per dare un valore e una dignità al tempo altrui.
Tra queste una molto antica, che ha attraversato la nostra umanità, è il baratto.
Oggi, in un momento storico sempre più complesso per molte persone, può essere importante tornare a riconsiderare questo accordo, reciprocamente vantaggioso, in cui due parti si scambiano beni o servizi senza l'uso di denaro.
Questa tecnica può consentire alle piccole aziende, le più colpite dalla crisi economica, di risparmiare sulle spese di cassa, attingere a nuovo pubblico e migliorare la propria immagine online e offline.
Hai deciso di migliorare la comunicazione online e offline della tua attività imprenditoriale e per farlo hai bisogno dei miei servizi ma non hai al momento abbastanza liquidità per realizzare questo obiettivo?
Barattiamo il nostro tempo e i nostri servizi.
Come funziona?
A seconda delle tue esigenze formulerò un preventivo per le attività da realizzare per te e la tua attività imprenditoriale e potrai così offrire in cambio una serie di servizi per me che si equivalgano nel valore preventivato.
Ecco alcuni esempi di servizi con cui puoi barattare la mia consulenza:
-
Servizi ristorativi
-
Servizi alberghieri
-
Servizi turistici
-
Servizi di beauty
-
Servizi di wellness
Come funziona dal punto di vista fiscale?
Il baratto, o scambio di beni, è un contratto disciplinato dal Codice civile: si chiama permuta.
In tutti i casi di baratto commerciale occorre comunque fatturare in maniera regolare i servizi scambiati, apponendo una dicitura che spiega la mancanza del corrispettivo e richiama la fattura della controparte per la fornitura equivalente. In questo modo, il valore delle opposte partite si compenserà. [Approfondisci la normativa qui].
Se sceglieremo di barattare il nostro tempo lo faremo, sempre e comunque, nel rispetto della legge vigente.
Ogni proposta di collaborazione sarà valutata nel dettaglio e l'avvio della stessa resta a discrezione personale.
Barattiamo il nostro tempo
Compila il form o invia un mail a viviana.guarini@gmail.com per una call conoscitiva